Ma il contratto transitorio è valido anche se a canone libero?

NO NO e NO e ancora NO

Il contratto transitorio NON può avere il canone libero e non solo, sul contratto l’esigenza della transitorietà deve essere individuata nel testo e provata attraverso documentazione da allegare al contratto stesso. A Milano tutti i giorni vengono registrati contratti con una tempistica inferiore ai 18 mesi, ma non rispettano in minima parte le condizioni di cui parlerò.

Come ho scritto nell’ultimo articolo, una delle tipologie contrattuali previste dalla legge 431/98 è il contratto di natura TRANSITORIA, ma per trovare le caratteristiche normative  che regolano questo contratto dobbiamo fare riferimento a 3 decreti Ministeriali di cui l’ultimo del 16 gennaio 2017 del Ministero Infrastrutture  e Trasporti e agli accordi locali stipulati tra le associazioni di categorie, i famosi accordi territoriali o piu comunemente conosciuti come CANONE CONCORDATO.

come CARATTERISTICHE principali abbiamo:

DURATA….STESURA…..IMPORTO

LA DURATA deve essere minimo di 1 mese e massimo 18, la locazione si intende conclusa senza che sia necessaria alcun tipo di comunicazione dalle parti. é possibile il rinnovo (anche se non automatico) nel caso si verifichino ancora le cause di transitorietà o nell’accordo tra le parti a proseguire con il contratto di locazione, ma non più  di natura transitoria ma verrà sostituito con il classico 4+4. 
STESURA  questo deve essere predisposto usando uno schema  predisposto dal Ministero dei Trasporti e delle infrastrutture (Decreto ministeriale Allegato B), si distingue dal classico perché all’interno di questo  deve essere evidenziata la natura transitoria dello stesso, esempio, se la transitorietà è del conduttore, possiamo penare a un master o a un contratto di lavoro a tempo determinato, invece se la transitorietà è del locatore possiamo immaginare che questo sia andato all’estero per 12 mesi e al suo rientro, rientra in possesso del suo immobile. comunque questa transitorietà delle essere giustificata allegando la documentazione che l’attesta. Questo può essere scritto seguendo il modello tipo, importante è che ne segua il contenuto e i vincoli su durata e MISURA del canone.
IMPORTO  questo può essere deciso liberamente SOLO NEI COMUNI CON MENO DI 10.000 abitanti, laddove il comune dove si trova l’immobile ha piu di 10000 abitanti, ci sono degli accordi locali che stabiliscono  ed individuano  delle fasce di oscillazione all’interno delle quali  debbono essere compresi i canoni, come è nel COMUNE DI MILANO, DOVE IL CANONE DI LOCAZIONE RICHIESTO DEVE STARE DENTRO QUESTE FASCE. Nell’ultimo decreto del 2017, si prevede  che questo tipo di contratto può subire delle variazioni fino a un massimo di 20% dei valori.

RIASSUMENDO:

  1. durata massima non superiore a 18 mesi;
  2. importo del canone di locazione contrattato in linea con gli accordi  territoriali
  3. documentazione che documenti bene l’esigenza della transitorietà.

Per la tassazione questo contratto segue quella prevista dal 3+2 canone concordato, ossia 10% in regime di cedolare secca, a questa si aggiunge anche la riduzione del 25% di Imu e Tasi, prevista dalla legge di Stabilità del 2016.

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Sanzioni per chi non registra contratto di locazione

Per chi non registra un contratto di locazione e di affitto, vi è l’applicazione di una sanzione amministrativa, sono altresì violazioni soggette a sanzione, anche il parziale occultamento del corrispettivo e l’omesso o tardivo versamento dell’imposta di registro su annualità successive.

Sanzioni per le violazioni sui contratti di locazione:

  • Omessa registrazione del contratto: dal 120% al 240% dell’imposta dovuta;
  • Parziale occultamento del canone: dal 200% al 400% della maggiore imposta dovuta;
  • Tardivo versamento dell’imposta: 30% dell’imposta versata in ritardo.

Omessa ritardata registrazione locazione: ravvedimento operoso e sanzioni

Mediante il ricorso al ravvedimento operoso, il contribuente, regolarizza la sua posizione con il fisco per la tardiva registrazione dei contratti di locazione sia il tardivo pagamento dell’imposta di registro dovuta a seguito di proroga, e sia la risoluzione e cessione degli stessi.

La violazione relativa all’omissione della richiesta di registrazione può essere regolarizzata tramite ravvedimento operoso contratti locazione nei tempi e nella misura pari a:

  • entro 90 giorni dal termine di scadenza previsto, a condizione che si paghi l’imposta dovuta, gli interessi di mora e la sanzione ridotta – pari al 12% dell’imposta dovuta (1/10 del 120%) – e che, entro lo stesso termine, l’interessato presenti l’atto per la registrazione.
  • entro un 1 dal termine di scadenza previsto, purché si versi l’imposta dovuta, gli interessi di mora e la sanzione ridotta – pari al 15% dell’imposta dovuta (1/8 del 120%) – e che, entro lo stesso termine, l’interessato presenti l’atto per la registrazione.

Per regolarizzare la mancata effettuazione, alla scadenza prevista, del pagamento d’imposta dovuta, per esempio, per i versamenti successivi alla prima annualità, per la proroga, la cessione o la risoluzione di un contratto di locazione, occorre versare, oltre all’imposta non pagata e agli interessi di mora:

  • una sanzione dell’1,0% per ogni giorno di ritardo (1/15 del 15%), se il versamento è effettuato entro quattordici giorni dalla scadenza 
  • una sanzione del 1,5% dell’imposta dovuta (1/10 del 15%), se il pagamento è effettuato dal 15° giorno e comunque entro 30 giorni dalla scadenza
  • una sanzione dell’1,67% dell’imposta dovuta (1/9 del 15%), se il versamento è effettuato entro 90 giorni .

fonte: guida fisco

 

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Bilocale Brera

Brera, Via Solferino, nel cuore del quartiere artistico della città e vicino ai locali commerciali piu rinominati, proponiamo in locazione appartamento di circa 55 mq, sito al piano terra completamente ristrutturato e arredato. Disponibile per periodi di 6 mesi.
Libero subito.

 

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Bilocale Via De Togni 1

Corso Magenta – Via De Togni, proponiamo in condominio con portineria tutta la giornata, appartamento al primo piano di 2 locali oltre servizi. L’immobile è stato appena ristrutturato avendo rifatto il bagno e la cucina. L’appartamento viene dato VUOTO ad eccezione dei servizi che sono già arredati. completa la soluzione degli armadi a muro in corridoio e l’aria condizionata.
La richiesta è di 1100 piu le spese condominiali che sono circa 200€ mensili e comprendono il riscaldamento, acqua e servizio di portineria.

Libero Subito. 
NO STUDENTI

Errore: Modulo di contatto non trovato.

 

 

 

 

 

Monolocale Via Bordighera, 20

MM ROMOLO, VIA BORDIGHERA    

In contesto condominiale degli anni 50, proponiamo in locazione ampio monolocale arredato composto da ingresso, zona giorno/notte con la camera da letto soppalcata, ampia cabina armadio e ampio bagno con box doccia
Arredamento dell’appartamento è moderno e di gusto.
Nel canone di locazione non sono incluse le spese condominiali di €100,00 comprensive di riscaldamento e acqua.
A piedi si raggiunge comodamente la stazione metropolitana di ROMOLO e l’università IULM

L’immobile viene libero dal 1 dicembre.

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Bilocale Piazza Miani

  • Famagosta – Piazzale Miani in condominio degli anni 50 proponiamo armonioso bilocale appena ristrutturato e arredato a nuovo al 6 ed ultimo piano. L’appartamento è composto da un ampio disimpegno, bagno, ampia camera da letto e soggiorno con cucinotto, il tutto arredato a nuovo. L’immobile ha una doppia esposizione ed ha 2 balconi. MM2 romolo e famagosta bus 95, 47, 71, 74, 76. 
    chiamare il 3711461477Canone GarantitoÈ il pacchetto di prodotti assicurativi, offerto dalle agenzie affiliate CH E AFFITTI, ai locatori e conduttori che intendono essere tutelati al meglio durante tutta la durata del contratto di locazione. Rimborso canoni, tutela legale, polizza per danni alla casa o per la perdita del lavoro sono alcuni prodotti che si possono stipulare all’interno delle nostre agenzie. Non esitare! Tutelati con Canone Garantito!”

Prezzo

  • 700 €/mese
  • Cauzione di 3 mesi

Caratteristiche di base

  • 60 m2 commerciali
  • 50 m2 calpestabili
  • 2 locali
  • 1 wc
  • Seconda mano/Buono stato
  • Anno di costruzione: 1950
  • Orientamento Est, Ovest
  • cucina con elettrodomestici e casa arredata

Edificio

  • Piano 6
  • con ascensore
  • Certificazione energetica:  (175 kWh/m2 anno)

Posizione

  • Piazza Miani Guglielmo, 5
  • Piano 6
  • Quartiere Santa Rita Famagosta
  • Quartiere Naviglio Grande-Barona
  • Zona Famagosta-Barona
  • Milano, Milano

 

 

Errore: Modulo di contatto non trovato.